- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Orientamento in entrata
ALTRE ATTIVITÀ PLS:
- "Scienza al femminile": Ricercatrici di Enti di ricerca e professoresse dell'Ateneo incontrano studentesse e studenti di scuola per una intervista/discussione aperta su "essere donna e essere scienziato”.
Edizione più recente: 31 gennaio 2020, ore 15, aula U. Morin (ed. H2bis, II piano)
Partecipano: Corinna Ulcigrai (matematica, Università di Zurigo), Maura Tonutti (medico radiologo, gruppo senologico triestino), Natasa Stojic (fisica, ICTP), Elisabetta Delben (presidente ordine degli ingegneri di Trieste), Carla Piazza (informatica, Università di Udine)
Edizione precedente: 7 febbraio 2019, ore 15, aula U. Morin (ed. H2bis, II piano)
Partecipano: Valentina Beorchia (matematica), Sara Biolchi (geologa), Cecilia Blasetti (fisica), Marina Bortul (medico chirurgo), Loredana Casalis (fisica), Ilaria Garofolo (ingegnere). Per scuole secondarie di primo e secondo grado. Attività nell'ambito delle azioni trasversali PLS.
- ATTIVITÀ IN ACCORDO CON L' "IMMAGINARIO SCIENTIFICO"
Nell'ambito di un accordo quadro UniTS-LIS per la gestione delle prenotazioni, si propone un'attività laboratoriale per le scuole superiori di secondo grado presso i laboratori didattici dei corsi di Fisica (https://www.immaginarioscientifico.it/unit-is). In particolare nel 2019:
“Onde, diffrazione e reticoli” (G. Pastore, M. Peressi)
14 gennaio 2019 (classi Istituto Deledda TS);
11 febbraio 2019 (classi da Mantova);
11 marzo 2019 (classi da Cervignano).
- ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Nell'ambito del PLS, sono state svolte due esperienze negli a.s. 2017/81 e 2018/19 (tutor: V. Carnevali e M. Peressi)
- LEZIONI APERTE
https://www.units.it/futuri-studenti/come-scegliere/orientamento/lezioni-aperte
29 aprile 2016: Lezioni Aperte per Fisica
- SEMINARI E ALTRI EVENTI NELLE SCUOLE:
19 gennaio 2019: I.S.I.S. Malignani (Udine) – STEM GIRLS WANTED – partecipazione di M. Peressi alla Tavola rotonda
Presso il Liceo Oberdan (Trieste), per la serie "Il Liceo Oberdan incontra la Scienza":
14 febbraio 2019: “Progettare i materiali atomo per atomo: meccanica quantistica e biomimesi”, E. Vesselli e M. Peressi
7 marzo 2019: "Nanostaelliti e robotica", A. Gregorio
12 aprile 2019: "L'Universo violento: i fenomeni più violenti dell'Universo osservati alla Alte Energie e tramite le Onde Gravitazionali", F. Longo
21 maggio 2016: Liceo Maggi di Viadana (MN) - prof. Ennio Gozzi
- VISITE GUIDATE PRESSO ELETTRA, FERMI e Lab. TASC a cura del prof. Silvio Modesti:
27 marzo 2018 e 9 aprile 2018: n. 47 e n. 58 studenti del liceo scientifico Galilei di Selvazzano Dentro (Pd)
22 e 23 maggio 2017: alcune classi del Liceo Grigoletti di Pordenone
3 aprile 2017: classi V del liceo scientifico T. Tirinnanzi di Legnano (MI)
12 febbraio 2016: classi V del liceo scientifico T. Tirinnanzi di Legnano (MI)
- ALTRE ATTIVITÀ (NON PLS) - FORMAZIONE DOCENTI SCUOLE
in collaborazione con Polo Lincei: 5 dicembre 2019, "Strutture spaziali in fisica”
G. Pastore, M. Peressi, M. Palla -
Aula C della Palazzina O, via Weiss 6
Per informazioni sul Corso di Laurea: Volantino informativo sul Corso di Laurea.
Tour virtuale nel Dipartimento di Fisica e presso altri centri di ricerca:
Ultimo aggiornamento: 12-05-2020 - 10:17