Stage e tirocini

Tirocinio triennale

 

INFORMAZIONI GENERALI

Il tirocinio è un’attività formativa del terzo anno finalizzata ad avvicinare gli studenti alle attività lavorative e di ricerca.

NON è finalizzato al progetto di tesi, poiché il Regolamento prevede che l'argomento del tirocinio non coincida con l'argomento della tesi.

Viene svolto presso enti di ricerca, Istituti e aziende pubbliche o private in convenzione con l’Ateneo sotto la supervisione di un referente afferente alla struttura ospitante (tutor aziendale) e di un tutor interno (docente del Corso di Laurea in Fisica).

 

PRIMA DI INIZIARE, LO STUDENTE...

Può consultare le offerte di tirocinio alla pagina Proposte di tirocinio

Dopo aver individuato i supervisori del tirocinio, lo studente deve inviare alla segreteria didattica il progetto formativo, la scheda dell’ente ospitante e la scheda rischi.

Se richiesto dall’ente, può ottenere l’attestato di copertura assicurativa contattando l’ufficio carriere.

 

IMPEGNO DIDATTICO:

Il tirocinio curriculare prevede 3 crediti per un totale di 75 ore che può essere svolto in modalità tempo pieno (3 settimane) o part time (1 mese).

Il Manifesto (pag. 6) prevede che lo studente possa acquisire i 9 crediti di tipologia F previsti dal curriculum interamente con l’attività di tirocinio al posto dei 3 cfu di tirocinio + 6 cfu di attività professionalizzante.

In tal caso, è necessario ottenere il parere favorevole della Commissione Didattica sul progetto formativo (vedi link alla pagina dei piani di studi).

Ai 9 cfu di tirocinio corrisponde un impegno didattico di 225 ore (periodo di svolgimento dai 2 ai 3 mesi).

 

REGISTRAZIONE DEL TIROCINIO:

Concluso il tirocinio, lo studente deve inviare alla segreteria didattica l’attestazione finale di tirocinio firmata da entrambi i tutori.

Inoltre:

- per il tirocinio da 3 CFU lo studente deve inviare un’email al responsabile dei tirocini triennali, prof. Francesco Longo comunicando di aver completato il tirocinio ed esponendo brevemente in una decina di righe l’attività svolta.

- per il tirocinio da 9 CFU lo studente deve fare una presentazione nelle date degli appelli fissati dal prof. Andrea Bressan; il seminario ha la durata di 20 minuti. 

________________________________

LINK UTILI E MODULISTICA:

- Offerte di tirocinio ed enti convenzionati

- Contatti segreteria didattica

- Contatti ufficio carriere (ex segreteria studenti)

- Pagina istruzioni su piano di studi

- Modulo progetto formativo tirocinio curricolare LT e LM (MSWord)

- Modulo scheda ospitante tirocinio curricolare LT e LM (MSWord)

- Modulo scheda rischi tirocino curricolare Rev. 2.0 LT e LM (MSWord)

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 13-12-2024 - 13:24