Prodotti della ricerca

Al Dipartimento di Fisica (DF) fanno capo le attività di ricerca e formazione dell’Università di Trieste nell’ambito della fisica, e specificatamente nei settori della Fisica Teorica, Fisica Sperimentale e Teorica della Materia Condensata, Fisica delle Particelle, Astroparticelle e Onde Gravitazionali, Astrofisica ed Astronomia, Fisica Applicata. Tali attività di ricerca hanno come proprio punto di forza la partecipazione a una fitta rete di relazioni con grandi strutture di ricerca nazionali e internazionali, dalle quali deriva una produttività scientifica molto significativa.

Ciò trova evidente riscontro nel successo che il DF ha avuto in anni recenti come sede di importanti progetti scientifici a finanziamento esterno assegnato su base competitiva. Oltre a innumerevoli progetti finanziati a livello nazionale (incluse posizioni legate al Programma “Rita Levi Montalcini” per giovani ricercatori), e a livello internazionale/europeo, particolarmente significativi sono i progetti ERC attualmente ospitati dal DF.

Qui di seguito, viene fornito un elenco dei progetti di ricerca gestiti dal DF e della rete di collaborazioni scientifiche che dimostra attenzione sia per la dimensione internazionale che anche, in termini di radicamento al territorio, per quella nazionale. Il DF è anche coinvolto in numerosi progetti e attività gestite dagli enti con cui collabora, descritte nelle pagine dei relativi gruppi di ricerca

Va notato che tale vivacità scientifica rappresenta anche un beneficio per gli studenti, che vengono esposti già dall'inizio del proprio percorso di formazione ad un ambiente stimolante ed ideale in termini di offerta di occasioni di carriera.

 

Titolo del progettoResponsabile scientificoDurata del progetto  (mesi)
Finanziatore
Noisy quantum algorithms in the MBQC frameworkAngelo Bassi12LEONARDO SPA
Conformal Gauge Theories in Three DimensionsLorenzo Di Pietro36MIUR - Montalcini
The origin of lithium: a key element in astronomyMaria Francesca Matteucci24INAF
SUN - The Quiet Sun in Gamma RaysElena Orlando34ASI
LSPE - Large Scale Polarization ExplorerAnna Gregorio12ASI
Esperimento ALICE - Sviluppo e caratterizzazione di rivelatori al silicio innovativi: dai pixel monolitici a geometria curva ai rivelatoriultra-veloci per misure di tempoGiacomo Contin12INFN
Esperimento COMPASS - Misura di effetti di spin trasverso nel DIS su deuterio polarizzatoAnna Martin12INFN
Ricerca sperimentale per lo sviluppo di nuovi protocolli per la crescita di eterostrutture composte da materiali duedimensionali, nello specifico grafene, nitruro di boro esagonale e dicalcogenuri di metalli di transizioneAlessandro Baraldi12ELETTRA - SINCROTRONE TRIESTE S.C.P.A.

Gestione utiilzzo e R&D del rivelatore di vertice dell'esperimento ALICE al Large Hadron Collider dei Laboratori del CERN

Giacomo Margagliotti12BENEFICENTIA STIFTUNG
TOMAS - Sviluppo della Tomo-Mammografia al SincrotroneLuigi Rigon12BENEFICENTIA STIFTUNG
Tuning reactivity of graphene-covered metal surfaces: chemisty above and under coverMaria Peressi36MAECI
Consciousness and wave function collapseAngelo Bassi24SILICON VALLEY COMMUNITY FOUNDATION
LAT-FERMI - Attività di sfruttamento dati del LAT a bordo dell’osservatorio FermiFrancesco Longo91ASI 
QuCoM - Quantum Control of Gravity with Levitated MechanicsAngelo Bassi36UE - Horizon Europe
UNICOSMOS - Unravelling the intertwined correlated states of matter in moiré superlatticesFederico Becca24UE - MSCA
EXC-INS - Excitonic insulator in two-dimensional long-range interacting systemsDaniele Fausti42MIUR - PRIN
FERMAT - Fast ElectRon dynamics in novel hybrid organic-2D MATerialsAlberto Morgante42MIUR - PRIN
TEQ - Testing the Large-Scale limit of Quantum MechanicsAngelo Bassi54UE - Horizon 2020
OrbiDynaMIQs -Two-orbital uantum many-body systems: kondo dynamics and mediated interactionsFrancesco Scazza60UE - ERC
INCEPT - INhomogenieties and fluctuations in quantum CohErent matter Phases by ultrafast optical TomographyDaniele Fausti78UE - ERC
ClustersXCosmo - Fundamental physics, Cosmology and Astrophysics: Galaxy Clusters at the Cross-roads Alexandro Saro72UE - ERC
S-BaXIT - Scattering-Based X-ray Imaging and Tomography Pierre Thibault60UE - ERC

Dati aggiornati al 01.09.2022

 

Legenda:

€ < 100.000
100.000 < € < 1.000.000
€ > 1.000.000

 

 

Ultimo aggiornamento: 22-03-2023 - 09:37