- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Lauree
Informazioni per conseguire la laurea triennale
Informazioni per conseguire la laurea magistrale
Calendario Lauree
SESSIONE STRAORDINARIA 2021/2022
17 e 20 marzo 2023
NEW: 26 e 29 maggio 2023 - seduta LMI
SESSIONE ESTIVA 2022/2023
21 e 24 luglio 2023
15 e 18 settembre 2023
SESSIONE AUTUNNALE 2022/2023
20 e 23 ottobre 2023
11 e 12 dicembre 2023
SESSIONE STRAORDINARIA 2022/2023
15 e 18 marzo 2024
ACCESSO RISERVATO AGLI UTENTI AUTENTICATI : Elaborati delle tesi triennali e magistrali
Informazioni per conseguire la laurea triennale
LAUREA TRIENNALE (I LIVELLO):
Come e quando si procede con la domanda di laurea? Lo studente che intende laurearsi, deve:
- Individuare per tempo alla pagina https://www.units.it/studenti/laurearsi la sessione in cui intende laurearsi e, all’interno di essa, l’appello cui intende iscriversi.
- ATTENZIONE! Per ciascuna sessione – estiva, autunnale, straordinaria – per ogni anno accademico vengono definite le scadenze per la presentazione della domanda di laurea;
- La domanda di laurea si effettua con procedura on-line tramite i servizi esse3 https://esse3.units.it/Home.do;
- Leggere attentamente alla pagina https://www.units.it/studenti/laurearsi il paragrafo Lauree triennali: come presentare la domanda in cui si descrive la procedura on line e i documenti da allegare nel corso della procedura;
- consultare nella pagina “laurearsi” il menu a destra relativo alle scadenze specifiche del proprio Corso di Laurea (https://www.units.it/studenti/laurearsi/scadenze-lauree-fisica). Una scadenza importante è la data entro cui è necessario aver sostenuto tutti gli esami.
Competente per le informazioni in merito alla domanda di laurea on-line è la segreteria studenti.
Chi si laurea con un relatore esterno (docente che non afferisce al Dipartimento di Fisica) deve:
- compilare il Modulo per Relatore esterno almeno in concomitanza con la presentazione della domanda di laurea on line in esse3 ed inviarlo alla segreteria didattica per la valutazione da parte della Commissione Didattica. Nel caso non vi sia un correlatore interno, la Commissione nominerà un contro-relatore interno.
Obblighi per tutti i laureandi
- invio della tesina in versione PDF (non più di 15 MB) all'indirizzo didattica.df@units.it 8 giorni prima della laurea
Info utili
- Tempi per l'esposizione della tesi all'esame di laurea: 17-18 minuti più 2-3 minuti per domande e discussioni.
- Consultare l’articolo 7 del Regolamento Didattico (consultabile alla pagina LT) per informazioni dettagliate su tesi e prova finale, composizione della commissione di laurea, criteri di attribuzione del punteggio.
- al link : http://web.units.it/elencofotografi c'è l'elenco dei fotografi autorizzati e il relativo Regolamento.
Informazioni per conseguire la laurea magistrale
Primo passo…compilare i MODULI DI RICHIESTA DEL RELATORE ed inviarli alla segreteria didattica nelle seguenti tempistiche:
- chi prevede di laurearsi con un relatore interno deve inviare il Modulo di Richiesta Tesi con Relatore interno 6 mesi prima dalla presunta data di laurea;
- chi prevede di laurearsi con un relatore esterno deve inviare il Modulo di Richiesta tesi con Relatore esterno 8 mesi prima della laurea, dopo aver ricevuto un parere favorevole da parte del referente del proprio curriculum (vedi i componenti della Commissione Tesi). Il Modulo prevede anche una parte relativa alla motivazione e al progetto dove va inserita una breve descrizione degli obiettivi, dei metodi e dei risultati attesi e va firmata dal richiedente e dal relatore proposto.
NB: la richiesta di tesi va inviata insieme alla richiesta di tirocinio/stage (vai alla pagina tirocini)
Secondo passo...compilare on-line la domanda di laurea
- consultare alla pagina https://www.units.it/studenti/laurearsi le scadenze previste nell’anno accademico per la presentazione della domanda di laurea on-line per ciascuna sessione, estiva, autunnale e straordinaria;
- leggere attentamente alla pagina “laurearsi” il paragrafo Lauree magistrali/specialistiche e ante riforma: come presentare la domanda con la descrizione della procedura e degli allegati previsti;
- consultare nella pagina “laurearsi” il menu a destra relativo alle scadenze specifiche del proprio Corso di Laurea (https://www.units.it/studenti/laurearsi/scadenze-lauree-fisica). Scadenze importanti sono la data entro cui è necessario aver sostenuto tutti gli esami e la data e l’ora entro cui procedere con l’archiviazione della tesi in esse3;
- l’ufficio competente cui rivolgersi per la domanda di laurea on line è la Segreteria studenti.
È inoltre richiesto invio della tesi in versione PDF (non più di 15 MB) a didattica.df@units.it 8 giorni prima della laurea
Info utili:
- per chi desidera redigere la Tesi in lingua inglese: sul frontespizio indicare il titolo anche in italiano ed allegare ad inizio Tesi un riassunto in italiano.
- Tempi per l'esposizione della tesi all'esame di laurea magistrale: circa 40 minuti più 5 minuti per domande e discussioni.
- Consultare l’articolo 13 del Regolamento Didattico (consultabile alla pagina LM) per informazioni più dettagliate ad esempio sull’ attribuzione del punteggio finale.
- l link http://web.units.it/elencofotografi c'è l'elenco dei fotografi autorizzati e il relativo Regolamento.
Argomenti di tesi
Si possono consultare gli argomenti di tesi proposti dai docenti per lauree di I e di II livello.
Ultimo aggiornamento: 22-05-2023 - 09:39