- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Corsi di studio
- Informazioni agli studenti
- Calendario accademico
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Informazioni sull'orario delle lezioni
- Bacheca appelli Guida Online
- Informazioni specifiche appelli
- Esame di laurea: cose da fare
- Laurea: informazioni specifiche e calendario
- Segreteria studenti
- Bandi
- Collegio universitario Luciano Fonda
- Borse di mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Stage e tirocini
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Piani di studio
Corso di Laurea in Fisica - Piano di studi
I ANNO
I SEMESTRE | II SEMESTRE |
---|---|
Analisi Matematica I (9 CFU) | Analisi Matematica II (12 CFU) |
Geometria (9 CFU) | Laboratorio di Calcolo (6 CFU) |
Fisica Newtoniana (10 CFU) | Termodinamica e Fluidodinamica (6 CFU) |
Lingua Inglese (3 CFU) | Laboratorio I (8 CFU) |
II ANNO
I SEMESTRE | II SEMESTRE |
---|---|
Chimica (6 CFU) | Introduzione alla Fisica Teorica (8 CFU) |
Elettromagnetismo (9 CFU) | Elettrodinamica, Ottica e Relatività (12 CFU) |
Laboratorio II (8 CFU) | Laboratorio III (7 CFU) |
Metodi Matematici della Fisica (9 CFU) |
III ANNO
I SEMESTRE | II SEMESTRE |
---|---|
Meccanica Quantistica (9 CFU) | Introduzione alla Fisica della Materia (8 CFU) |
Fisica Statistica (6 CFU) | Introduzione alla Fisica Nucleare e Subnucleare (8 CFU) |
A scelta* (6 CFU) | |
Corso professionalizzante** (6 CFU) | |
A scelta* (6 CFU) | |
Tirocinio** (3 CFU) | |
TESI*** (6 CFU) |
* Le attività formative “A scelta” possono essere individuate autonomamente dallo studente tra gli insegnamenti offerti dall'Ateneo all’interno di qualsiasi ambito disciplinare, compreso quello di Fisica, purché coerente con il piano formativo.
** In alternativa al corso professionalizzante è possibile svolgere un Tirocinio da 9 CFU: in tal caso è necessario compilare il modulo del piano di studi in forma cartacea.
*** Secondo quanto previsto dal Regolamento didattico del Corso di Laurea, l'argomento della tesi deve essere diverso dall'argomento del Tirocinio.
PRESENTAZIONE PIANO DI STUDI dal 19/10/2020 al 26/11/2020
Consultare le informazioni disponibili sul sito https://www.units.it/node/280
La scelta che riguarda esclusivamente gli insegnamenti proposti dal CdL deve essere fatta on line accedendo al sistema Esse3 (http://www.units.it/esse3/online/), utilizzando user e password consegnate al momento dell’immatricolazione.
La procedura on line è utilizzabile anche dagli studenti che devono inserire solo un corso a scelta, avendo anticipato al secondo anno la scelta di un insegnamento.
Per scegliere insegnamenti diversi da quelli proposti procedere innanzitutto con la compilazione del piano on-line, usando dove necessario l’opzione “Salta regola”; successivamente presentare le proprie scelte (quelle che non è stato possibile inserire on line) utilizzando il modulo personalizzato per la variazione del piano di studi disponibile accedendo ai Servizi on line e cliccando su “Certificazioni e variazione piano”. Tale modulo dovrà essere consegnato o spedito alla Segreteria studenti per la valutazione ed approvazione: se non è richiesta la marca da bollo può essere inviato via mail, dalla casella di posta istituzionale, a scmmffnn.studenti@amm.units.it.
Quando tutti degli insegnamenti scelti non rientrano tra quelli proposti, compilare il seguente modulo.
Modulo per la presentazione del piano di studi
Per gli studenti del 2° anno: per chi lo desiderasse, c’è la possibilità di anticipare un insegnamento a scelta del 3° anno al 2° anno, utilizzando la procedura on line entro il 28 novembre 2019. Se la scelta non rientra tra le proposte del Corso di Laurea, deve essere compilato il modulo, da presentare in Segreteria Studenti.
Modulo per anticipazione insegnamento a scelta
Corso di Laurea Magistrale Interateneo in Fisica - Piano di studi
PRESENTAZIONE PIANO DI STUDI
Informazioni utili sono contenute in: Ordinamento, Regolamento con Allegati, Manifesto, disponibili su: http://df.units.it/it/didattica/corsi-studio/a.a.-2015/16%3A-informazioni
Ogni piano di studi DEVE rispettare i vincoli dell'Ordinamento (http://df.units.it/sites/df.units.it/files/ORDINAMENTO_2015_da_SUA.pdf).
Quelli più stringenti riguardano gli insegnamenti caratterizzanti, che devono copriere un minimo di 40 CFU, di cui min. 6 e max. 24 in ciascuno degli ambiti disciplinari I) sperimentale applicativo (FIS/01 e FIS/07), II) teorico e dei fondamenti della fisica (FIS/02), III) microfisico e della struttura della materia (FIS/03 e FIS/04), IV) astrofisico, geofisico e spaziale (FIS/05, FIS/06, GEO/10 e GEO/12).
L’Allegato B1 contiene i dettagli dell’offerta formativa per i 5 curricula previsti, declinando in modo preciso il numero di CFU per tipologia, settore, ambito.
I piani di studio ad approvazione automatica sono proposti a vantaggio degli studenti, intendendo fornire un’offerta formativa equilibrata tra preparazione di base e specialistica.
SOLO per questi piani di studio è garantita la non sovrapposizione degli orari di insegnamenti non appartenenti allo stesso paniere.
Lo studente può proporre:
- variazioni di piano di studio che rientrino comunque all’interno di un curriculum, oppure
- un piano di studio individuale, che comunque DEVE soddisfare i requisiti dell’ordinamento. Commissione didattica e ccdl possono approvarlo o meno in base alla ragionevolezza e alla coerenza della proposta.
La scelta che riguarda esclusivamente gli insegnamenti proposti dal Corso di Laurea deve essere fatta on line accedendo al sistema Esse3 (http://www.units.it/esse3/online/), utilizzando user e password consegnate al momento dell’immatricolazione.
Per scegliere insegnamenti diversi da quelli proposti procedere innanzitutto con la compilazione del piano on-line, usando dove necessario l’opzione “Salta regola”; successivamente presentare le proprie scelte (quelle che non è stato possibile inserire on line) utilizzando il modulo personalizzato per la variazione del piano di studi disponibile accedendo ai Servizi on line e cliccando su “Certificazioni e variazione piano”. Tale modulo dovrà essere consegnato o spedito alla Segreteria studenti per la valutazione ed approvazione: se non è richiesta la marca da bollo può essere inviato via mail, dalla casella di posta istituzionale, a scmmffnn.studenti@amm.units.it.
Se invece devi presentare un piano di studi personalizzato utilizza i seguenti moduli:
Fisica della materia (PDF nuovo-corretto)
Fisica nucleare e subnucleare (PDF)
Fisica teorica (PDF)
Fisica terrestre, dell'ambiente e interdisciplinare (PDF)
Astrofisica e cosmologia (PDF)
Le attività formative “A scelta” possono essere individuate autonomamente dallo studente tra gli insegnamenti offerti dall'Ateneo all’interno di qualsiasi ambito disciplinare, compreso quello di Fisica, purché coerente con il piano formativo.
24 CFU PER L'INSEGNAMENTO
Gli insegnamenti per il conseguimento dei 24CFU necessari per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria possono essere inseriti come insegnamenti a scelta oppure in soprannumero e in tal caso anche in deroga al numero massimo consentito. Informazioni su http://www2.units.it/dida/formazioneinsegnanti/ e https://www.units.it/node/280 (dall'elenco proposto sono preferibili gli insegnamenti i cui codici terminano con "SV" afferenti al CdL Scienze e Tecnologie per l'Ambiente e la Natura - SM40).
ABILITA' INFORMATICHE E TELEMATICHE
L'offerta per l'a.a. 2020/21 e' disponibile qui.
Per motivi organizzativi va effettuata l'iscrizione per le attivita' prescelte su doodle: https://doodle.com/poll/bfvebpa5e9rwt4bh
Modulo per attestazione abilità informatiche e telematiche (pdf)
Ultimo aggiornamento: 22-03-2021 - 11:05