|
04/11/2019 - 09:00 |
|
Workshop "GRAPHENE DAY" |
|
|
29/10/2019 - 13:45 |
|
Workshop: Quantum Software on Real Quantum Computers |
Hands-on workshop - Workshop pratico |
|
13/11/2019 - 11:30 |
|
Seminario - Jorge Luis Melendez Moreno (Instituto de Astronomia, Geofísica e Ciências Atmosféricas, Universidade de São Paulo, BR) |
How unusual are the Sun and our Solar System? |
|
04/12/2019 - 14:00 |
|
Seminario: “Quantum Computing for High Energy Physics Applications” |
|
|
22/01/2020 - 11:30 |
|
Seminario - Dinko Milakovic (ESO, Garcing, DE) |
Preparing for the Extremely Large Telescope |
|
10/10/2020 - 10:00 |
|
Seminari: INFN e Università di Trieste lanciano la rassegna “Le forze della natura” |
Intanto al Salone degli Incanti prosegue la mostra “Cyborn”, con ingressi scontati |
|
05/11/2020 - 16:00 |
|
Zoom Webinar: Compact binary mergers observed in the first half of the third LIGO-Virgo observing run GWTC-2 |
|
|
07/04/2021 - 17:00 |
|
Il mistero del magnetismo dei muoni: I RISULTATI DELL'ESPERIMENTO Muon g-2 |
I possibili indizi di una rivoluzione nella fisica subatomica |
|
08/04/2021 - 15:00 |
|
Seminario in diretta dal CERN: l'esperimento “Muon g-2” |
|
|
13/04/2021 - 16:00 |
|
ll magnetismo del muone apre su nuova fisica oltre il modello standard. Il contributo di Trieste ai recenti risultati di Muon g-2. |
Seminario |
|
28/05/2021 - 20:30 |
|
Dante e l’ammirazione della realtà: un percorso di fisica e matematica tra letteratura e arte |
Omaggio a Dante proposto dal Dipartimento di Fisica e dall’Osservatorio Astronomico |
|
12/06/2021 - 20:30 |
|
Dante e l'ammirazione della realtà: un percorso di fisica e matematica tra letteratura e arte. Un weekend tra Dante, letteratura e scienza a Villa Locatelli, Tenuta di Angoris, Cormons (GO) |
Nell'ambito del progetto interdisciplinare di divulgazione scientifica ideato dall'Università degli Studi di Trieste, cofinanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia |
|
14/07/2021 - 17:30 |
|
“Dante e l'ammirazione della realtà": Un'ora con Dante tra pianeti, specchi, dadi, scacchiere... al Velarium della spiaggia GIT di Grado |
Il Progetto interdisciplinare dalla Divina Commedia alla relazione tra scienze e discipline umanistiche |
|
02/08/2021 - 09:30 |
|
Prosegue in Carnia "Dante e l'ammirazione della realtà: un percorso di fisica e matematica tra letteratura e arte" |
|
|
09/08/2021 - 10:30 |
|
Sulla cresta dell'onda: incontri estivi con l'Università di Trieste a Lignano |
Sulla Terrazza a Mare di Lignano dal 20 luglio al 7 settembre |
|
28/08/2021 - 20:30 |
|
Dante e l’ammirazione della realtà: prossimo appuntamento nell'Isontino |
|
|
31/08/2021 - 09:00 |
|
Galileo Festival Academy: al via il bando per l'edizione 2021 (Padova, 15-17 ottobre) |
deadline per l'invio delle candidature: domenica 12 settembre 2021 |
|
01/09/2021 - 09:00 |
|
La mostra su Dante, fisica e matematica esposta dal 31/8 al 3/9 in Ateneo |
|
|
24/11/2021 - 16:00 |
|
Seminario: The Quantum Gravity Swampland - dott. Miguel Montero (Harvard University): LA REGISTRAZIONE DELL'INCONTRO |
Titolo dell'intervento: The Quantum Gravity Swampland |
|
30/11/2021 - 16:30 |
|
Tavola Rotonda Il Mestiere del Fisico - Martedì 30 novembre ore 16.30 |
Tavola rotonda |