La missione EUCLID, the Dark Universe

Euclid è una missione spaziale ESA (European Space Agency) per l'astronomia e l'astrofisica di classe media, selezionata nel 2011, con lo scopo di indagare la natura della materia oscura e dell'energia oscura. La missione sarà lanciata nel 2020 a bordo di un veicolo Soyuz dal centro spaziale europeo di Kourou, nella Guiana francese, e messo in orbita intorno al punto L2 del sistema Sole - Terra, a 1,5 milioni di chilometri dalla Terra. La spacecraft saranno condotte da ESA .

La missione Euclid mira a comprendere perché l' espansione dell'universo stia accelerando e quale sia la natura della sorgente responsabile di questa accelerazione indicata come "energia oscura". L'energia oscura rappresenta circa il 75 % del contenuto energetico dell'universo attuale, e, insieme con la materia oscura, domina il contenuto materia-energia dell'Universo. Entrambi sono di natura misteriosa e sconosciuta ma controllano l'evoluzione passata, presente e futura dell'Universo.
Euclid analizzerà come l'Universo si è evoluto negli ultimi 10 miliardi di anni per affrontare questioni di fisica fondamentale e di cosmologia legate alla natura e alle proprietà dell'energia oscura, materia oscura e gravità, nonché alla fisica dell'universo primordiale e alle condizioni iniziali che rappresentano il seme della formazione delle strutture cosmiche. Le impronte dell'energia oscura e della gravità verranno analizzate utilizzando due effetti cosmologici complementari che permetteranno di acquisire i segni distintivi della velocita' di espansione dell'Universo e della crescita di strutture cosmiche: l'effetto di Weak gravitational Lensing e Galaxy Clustering (Baryonic Acoustic Oscillations e Redshift Space Distortion).

Euclid dispone di un telescopio di 1,2 m di diametro e di due strumenti scientifici: una camera che opera nel visibile (VIS - VISibile imager) e una spettro- fotometro nel vicino infrarosso (NISP - Near Infrared Spectrometer and Photometer). Il gruppo di Trieste e'  coinvolto principalmente nel segmento scientifico di terra.
Il segmento scientifico di terra di Euclid e' formato dal Science Operations Centre (SOC), che si trova presso l'European Space Astronomy Centre (ESAC) dell'ESA in Spagna, più un certo numero di Science Data Centres (SDC) e due Instrument Operation Team (IOT, ospitati da due SDC dedicati agli strumenti, a a Parigi e a Trieste), appartenenti al Consorzio Euclid.
Il SOC fungerà da interfaccia tra il Mission Operation Centre (MOC) del l'ESA e gli strumenti, per tutti gli aspetti concernenti le operazioni (attraverso il coordinatore degli IOT, che avra' sede a Trieste nell'ambito del Project Office di Euclid) e la verifica degli strumenti scientifici.

Il consorzio Euclid è responsabile della definizione degli obiettivi scientifici, del concetto di missione, dei requisiti scientifici e della survey del cielo. E' anche responsabile della progettazione, costruzione, test, integrazione e consegna a ESA dei due strumenti scientifici, VIS e NISP. Il Science Ground Segment è responsabile della progettazione, dei test, dell'integrazione e della gestione ed elaborazione dei dati prodotti dagli strumenti.

Responsabile del gruppo di ricerca
Responsabile: 
Anna Gregorio

Info

Ultimo aggiornamento: 11-09-2024 - 07:45