- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Trasferimento della conoscenza
- Come fare per
La fisica incontra la musica: torna il Caffè dei Quanti con “Message in a Bottle”

Prosegue il ciclo di incontri del Caffè dei Quanti, un format originale che fonde divulgazione scientifica, musica dal vivo e letture teatrali per avvicinare il grande pubblico ai temi della fisica contemporanea in un ambiente informale e coinvolgente.
Il prossimo appuntamento, intitolato “Message in a Bottle”, si terrà mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso il Knulp Bar di Trieste (Via della Madonna del Mare 7a).
In questa serata, si parlerà di esplosioni cosmiche ai confini dell’Universo, approfondendo il fenomeno dei Lampi di raggi gamma, tra i più potenti e misteriosi eventi dell’astrofisica moderna. A guidare il pubblico in questo viaggio sarà Francesco Longo, Professore Associato di Fisica dell’Università di Trieste e riconosciuto esperto nel campo.
L’incontro sarà arricchito da letture recitate dell’attrice Silvia Sfecci, che daranno voce a testi ispirati all’immaginario cosmico e scientifico, e dalla musica dal vivo di un ensemble di giovani musicisti:
- Giovanni Baldizzi (voce e chitarra),
- Zoe Mariti (voce e basso),
- Samuele Gasparotto (chitarra),
- Leonardo Piattelli (batteria).
Il Caffè dei Quanti nasce con l’intento di creare uno spazio di dialogo tra scienza e società, offrendo nuove chiavi di lettura per comprendere il mondo che ci circonda, attraverso linguaggi diversi ma complementari.
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Per aggiornamenti e curiosità, seguite @caffedeiquanti25 sui social.
Tutte le informazioni relative all’evento e al seminario sono disponibili nella locandina allegata.
Ultimo aggiornamento: 23-04-2025 - 09:14