- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Stage e tirocini
Tirocinio e stage magistrale
INFORMAZIONI GENERALI
Il tirocinio è un’attività formativa del secondo anno finalizzata all’apprendimento di tecniche di lavoro e di ricerca ai fini della stesura della tesi.
Lo studente può scegliere fra due tipologie:
- tirocinio interno (stage): svolto presso il Dipartimento di Fisica o altro Dipartimento dell’Università di Trieste, sotto la supervisione di un tutor, di norma il relatore della tesi o un altro docente individuato dal CdS)
- tirocinio esterno: svolto presso enti di ricerca, Istituti e aziende pubbliche o private in convenzione con l’Ateneo sotto la supervisione di un referente afferente alla struttura ospitante (tutor aziendale) e di un tutor interno (il relatore della tesi o un altro docente del Dipartimento di Fisica individuato dal CdS).
PRIMA DI INIZIARE, LO STUDENTE..
Può consultare le offerte di tirocinio
Dopo aver individuato il/i supervisore/i del tirocinio, deve inviare alla segreteria didattica la modulistica:
- per il tirocinio interno: il progetto formativo di stage firmato dal tutor universitario
- per il tirocinio esterno: il progetto formativo firmato dal tutor aziendale e dal tutor universitario e la scheda dell’ente ospitante
Se richiesto dall’ente, può ottenere l’attestato di copertura assicurativa contattando l’ufficio carriere
NB: i moduli di tirocinio vanno inviati insieme al modulo di richiesta del relatore |
IMPEGNO DIDATTICO
Il tirocinio prevede 5 crediti per un totale di 125 ore; può essere svolto in modalità tempo pieno (1 mese e mezzo) o part time (2 mesi e mezzo).
REGISTRAZIONE DEL TIROCINIO
Concluso il tirocinio, lo studente deve inviare alla segreteria didattica il rispettivo modulo:
- attestazione finale di stage firmata dal tutor universitario
oppure
- attestazione finale di tirocinio firmata dai due tutori
Inoltre deve contattare il responsabile dei tirocini, prof. Andrea Bressan per l’iscrizione on line all’appello; l’esame consiste in un seminario pubblico nel quale lo studente espone l’attività svolta e i risultati raggiunti.
_____________________________________________________
LINK UTILI:
- modulistica relativa alla richiesta del relatore
- offerte di tirocinio ed enti convenzionati
- contatti segreteria didattica
- contatti ufficio carriere (ex segreteria studenti)
- calendario lauree di Fisica
- pagina laurearsi di Ateneo con info valide per tutti i laureandi
Ultimo aggiornamento: 04-08-2023 - 13:33