Piano lauree scientifiche

Il Piano Lauree Scientifiche (PLS) è un progetto di lavoro con scolaresche e studenti delle scuole superiori che nasce da un accordo tra Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Confindustria e Conferenza Nazionale dei Presidi delle Facoltà di Scienze e Tecnologie.

Gli obiettivi sono la diffusione della cultura scientifica, l'incoraggiamento dei giovani ad intraprendere lo studio delle materie scientifiche ed il miglioramento delle possibilità di orientamento attraverso iniziative che offrano l'opportunità di vivere un'esperienza diretta di cosa vuol dire "far scienza".

Le azioni previste sono ascrivibili a 6 macro-tipologie:

  1. Orientamento alle iscrizioni, favorendo l’equilibrio di genere
  2. Riduzione dei tassi di abbandono
  3. Formazione, supporto e monitoraggio delle attività dei tutor
  4. Laboratorio per l’insegnamento delle scienze di base
  5. Attività didattiche di autovalutazione
  6. Formazione insegnanti

Responsabile del Piano per il Dipartimento di Fisica è la prof. Maria Peressi

 

 

 

ARCHIVIO:

PER I DOCENTI:

dicembre 2023 - marzo 2024: "Introduzione, sperimentazione e progettazione di attività curricolari ISLE-based", 12 h di incontri di aggiornamento e formazione del progetto regionale FISICAmente -Terza Edizione

novembre 2023 - gennaio 2024: "Atelier creativo di esercizi e problemi di Fisica" (10/9/23, 1/12/23, 15/12/23, 12/1/24, 26/1/24) organizzato da V. Bologna. F. Longo, G. Modugno, M. Peressi

1 giugno 2023 - Workshop "Simulating ISLE" (2 ore)

26 novembre 2019 ore 14:30 - UniTS, Ed. F, Aula A -incontro con la prof.ssa Olivia Levrini su "Interazione disciplinare tra matematica e fisica: dalle difficoltà concettuali all'integrazione disciplinare"

Serie di incontri "INSEGNARE LA FISICA MODERNA NELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE"

 

PER GLI STUDENTI:

- MINICORSO OliFIS / CAMPIONATI DELLA FISICA: GENNAIO/FEBBRAIO DI OGNI ANNO in preparazione alla gara di II livello

- "SCIENZA AL FEMMINILE" : 31 gennaio 2020 ore 15 - UniTS, Aula Morin, ED. H2bis (azione trasversale PLS)

- PER GLI STUDENTI: STAGE ESTIVO RESIDENZIALE "Studiare Fisica… a Trieste" OGNI ANNO A SETTEMBRE

- "SCIENZA AL FEMMINILE" : 7 febbraio 2019 ore 15 - UniTS, Aula Morin, ED. H2bis (azione trasversale PLS): https://www.units.it/news/scienza-al-femminile

 


 

 

I Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO), ex Alternanza Scuola-Lavoro

A proposito del riconoscimento eventuale di attività PLS nel monte-ore del Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento, si fa presente che questo e' possibile, ma si lascia alle Scuole la facoltà di tale riconoscimento. Da parte del PLS-Fisica di UniTS si provvede a rilasciare la certificazione standard di attività PLS.

Le Scuole interessate a riconoscimento specifico dell'attività come PCTO, ex Alternanza Scuola-Lavoro, devono stipulare preventivamente una convenzione con l'Ateneo, redatta secondo le istruzioni indicate: https://portale.units.it/it/studiare/orientarsi/insegnanti.

 

Avvisi dal Dipartimento

Pubblicato ilordinamento decrescente Sede
29/04/2025 Generale Bando di concorso: Premi di Laurea/Dottorato promossi dal Comitato Unico di Garanzia Units - 2025
20/05/2025 Didattica Aperte le iscrizioni al CORSO PROPEDEUTICO
04/06/2025 Didattica Indicazioni esame di Introduzione alla Fisica Nucleare a Subnucleare
11/06/2025 Didattica Bando Erasmus+ Traineeship A.A. 2024/2025 - apertura seconda finestra
01/07/2025 Didattica Bandi per tutorati 1° sem 2025/2026 DSCF
Subscribe to Feed RSS DEPARTMENT NEWS

Avvisi dai docenti

Pubblicato il Sede
03/07/2025 Trieste Giaiotti Dario Esami Prossimo appello esame Fisica dell'Atmosfera 11/07/2025
Subscribe to Feed RSS TEACHING STAFF NEWS

News

Ultimo aggiornamento: 02-04-2025 - 14:49