- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Trasferimento della conoscenza
- Come fare per
La squadra Cherz del Dipartimento di Fisica alla competizione PLANCKS 2023 a Milano

PLANCKS è una gara a squadre a livello internazionale organizzata dall'Associazione Internazionale Studenti Fisica (IASP) durante la quale bisogna risolvere una serie di problemi che spaziano in tutti i campi della fisica.
La squadra del Dipartimento di Fisica ha partecipato e superato la gara prePLANKS indetta da AISF in contemporanea in varie città italiane, tra cui Trieste, ed ora gareggerà a livello internazionale nella competizione PLANCKS.
Il nome scelto è "Chertz" come omaggio a Alberto Cherti, tecnico del Dipartimento di Fisica che collabora con gli studenti durante i corsi di Laboratorio già dal I anno, e al fisico Heinrich Rudolf Hertz, ed è composta da Fabio Chiapolino, studente al terzo anno triennale di fisica, e dagli studenti magistrali Matteo la Torre del curriculum teorico, Andrea Segalotti e Tiziano Pauletto del curriculum nucleare.
Quest'anno la competizione si svolgerà in Italia, a Milano, dal 12 al 16 maggio. Ci saranno circa 200 studenti da tutti il mondo pronti a sfidarsi ma anche a partecipare a workshop, laboratori e conferenze con vari ospiti, tra cui anche premi Nobel.
Nella foto: la squadra con il signor Cherti, tecnico del Dipartimento di Fisica.
Ultimo aggiornamento: 04-05-2023 - 08:57