- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Trasferimento della conoscenza
- Come fare per
In ricordo del prof. Edoardo Castelli

Il 17 settembre scorso è mancato il prof. Edoardo Castelli.
Già ordinario di Fisica Medica all’Università di Trieste, aveva fondato il gruppo di Fisica Medica dell’Università di Trieste e della sezione dell’INFN. La sua attività scientifica era iniziata al CERN nella fisica delle particelle elementari e si è sviluppata poi nella fisica medica avendo ottenuto la cattedra universitaria presso la Facoltà di Medicina.
Professore al Dipartimento di Fisica fino al 2010, quando andò in pensione, ne è stato anche Direttore dal 1995 al 2002 e ha servito la comunità della fisica triestina anche come Direttore di Sezione dell’INFN e come membro del consiglio di amministrazione della Società Sincrotrone Trieste. Era inoltre socio benemerito della Società Italiana di Fisica.
Promotore della realizzazione di una linea di luce dedicata alla fisica medica presso il laboratorio di luce di sincrotrone Elettra (la linea SYRMEP – SYnchrotron Radiation for MEdical Physics) ha contribuito allo sviluppo di tecniche avanzate di imaging basate sulla luce di sincrotrone e su rivelatori a conteggio di fotoni, tecnologia all'epoca riservata quasi esclusivamente alla fisica delle alte energie. Il suo gruppo è stato riconosciuto come una vivace fucina di ricercatori capaci di disseminare tali tecniche in molti laboratori europei.
Alla sua famiglia le condoglianze del Dipartimento di Fisica.
Ultimo aggiornamento: 24-09-2024 - 13:24