- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Trasferimento della conoscenza
- Come fare per
Gravitational Wave Open Data Workshop a Trieste

Le onde gravitazionali sono increspature dello spazio-tempo generate dal movimento di corpi estremamente massivi e compatti, come sistemi binari di buchi neri o stelle di neutroni, e si propagano nell'universo alla velocità della luce.
I rivelatori LIGO-Virgo-KAGRA formano un network di rivelatori che hanno finora rivelato centinaia di questi segnali. I dati registrati vengono pubblicati nel sito del Gravitational Wave Open Science Center (https://gwosc.org) e sono accessibili a tutti.
Ogni anno la collaborazione LIGO-Virgo-KAGRA organizza un workshop che combina seminari online (in inglese) e sessioni pratiche in presenza in cui esperti guidano i partecipanti nell’analisi dei dati reali dei rivelatori, tramite tutorials in Python, e insegnano a riconoscere i segnali provenienti da sistemi binari di buchi neri e stelle di neutroni.
Quest’anno i seminari online si terranno dal 12 al 14 Maggio ed è possibile registrarsi per seguirli al sito https://learn.gwosc.org/. Gli orari dei seminari cambiano ogni anno per essere più comodi per un continente diverso, quest’anno per noi inizieranno nel tardo pomeriggio ma saranno subito messe a disposizione le registrazioni.
Una delle Study Hubs, dove vengono svolte le sessioni pratiche, è organizzata qui a Trieste, al dipartimento di Fisica, ed è possibile registrarsi al link: https://forms.gle/fv8mB8LRHFzR86zg9
Dettagli della Study Hub di Trieste:
- Quando? 13, 14 e 15 maggio 2025
- Dove? Dipartimento di Fisica, Università di Trieste
- Orario? Dalle 14:00 alle 16:00
Vi aspettiamo per esplorare insieme i misteri dell’Universo!
Per informazioni contattare:
Agata Trovato – agata.trovato@units.it
Ultimo aggiornamento: 29-04-2025 - 14:00