- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Trasferimento della conoscenza
- Come fare per
Bando Cassini 2023-2024: promosso dall'Istituto francese d'Italia, per dottorandi, ricercatori e professori
Il termine ultimo per la consegna delle candidature è il 10 aprile 2023
Tipologia news:
home
È aperto il Bando Cassini 2023-2024 promosso dell'Istituto francese d'Italia con 7 nuove tematiche.
Vi ricordiamo che il programma Cassini ha lo scopo di permettere ai dottorandi, ricercatori e professori afferenti alle università italiane di creare o sviluppare rapporti scientifici con università e centri di ricerca francesi attraverso l’organizzazione di manifestazioni scientifiche.
Cassini Junior (riservato ai dottorandi) e Cassini Senior (riservato a ricercatori e professori) prevedono l’attribuzione di un finanziamento fino a 1000 euro per l’organizzazione di una giornata di studio, un seminario o un convegno. I progetti riguardanti il campo della matematica beneficeranno di un ulteriore supporto da parte del LYSM (Laboratory Ypatia of Mathematical Sciences, Cnrs/INdAM - https://www.lysm.eu/fr/), pari allo stesso importo del sostegno dell’Ambasciata di Francia in Italia.
Il termine ultimo per la consegna delle candidature è il 10 aprile 2023.
In caso di presentazione della domanda, si chiede gentilmente di inviare una copia del file pdf al Servizio Relazioni internazionali, dopo la presentazione della candidatura.
Il bando è disponibile sul sito web dell'Istituto francese:
https://www.institutfrancais.it/italia/bando-cassini-2023

Ultimo aggiornamento: 09-03-2023 - 15:43