- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Trasferimento della conoscenza
- Come fare per
La terza dimensione della tavola periodica

Cosa cambia nelle proprietà di un materiale quando aggiungiamo o togliamo un solo atomo? Apparentemente nulla se in mano abbiamo un pezzo grande 10 miliardesimi di metro o più. Se invece scediamo a dimensioni inferiori al nanometro, quando la materia è composta da soli pochi atomi, emerge un nuovo scenario tanto complicato quanto affascinante.
È il mondo dei nanoclusters, dei quali parla in questo video Deborah Perco, studentessa del Corso di Dottorato in Fisica, in occasione di Sharper, la Notte Europea dei Ricercatori.
È un mondo esotico e del tutto imprevedibile, che al Dipartimento di Fisica e al Nanoscale Materials Laboratory investighiamo usando ENAC insieme alla luce di sincrotrone di Elettra: un’accoppiata unica nel panorama della ricerca internazionale.
Ultimo aggiornamento: 15-09-2025 - 17:31