- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Trasferimento della conoscenza
- Come fare per
Stage estivo montano per gli studenti delle scuole

Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento con lo Stage estivo montano per le scuole superiori alla Polse di San Pieri a Zuglio (UD), organizzato dal il Piano Lauree Scientifiche con il Dipartimento di Fisica e la sezione di Trieste dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
Il programma delle due giornate del 8 e 9 settembre è il seguente:
Lunedì 8 settembre
11:00 Apertura e saluti di benvenuto
11:05 Alchimia cosmica, come si formano gli elementi nelle stelle e la storia dell'Universo (A. Saro, G. Cescutti)
13:00 Pranzo
14:30 I raggi cosmici e la rivelazione di particelle cariche. (P. Camerini, G. Contin, R. Baccomi)
19:00 Cena
21:00 Serata Osservativa (A. Saro, G. Cescutti)
Martedì 9 settembre
9:00 Fare Fisica con il computer (M. Peressi)
10:30 Dai modelli climatici regionali alle proiezioni climatiche in Alta Carnia (F. Zarabara)
11:00 Pausa
11:15 L'effetto fotoelettrico: la fisica quantistica bussa alla porta (L. Bignardi)
12:00 “Guardare” gli atomi con il microscopio STM (G. Comelli)
12:45 Pranzo
14:15 I trent’anni, o giù di lì, che sconvolsero la fisica. (F. Benatti)
15:00 Pausa
15:15 Cent'anni di meccanica quantistica (A. Bassi)
16:00 Conclusione e saluti
Ultimo aggiornamento: 29-08-2025 - 11:55