- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Trasferimento della conoscenza
- Come fare per
Realizzato a Trieste il primo cristallo bidimensionale di ossido di boro

In una ricerca congiunta sperimentale e teorica, un gruppo internazionale di ricercatori del Dipartimento di Fisica dell’Università di Trieste (Giovanni Comelli e Maria Peressi), del CNR - Istituto Officina dei Materiali (CNR-IOM), dell’Università di Innsbruck e di Elettra Sincrotrone Trieste ha sintetizzato una nuova forma cristallina di triossido di diboro, integralmente composta da unità strutturali finora osservate solo nella sua forma vetrosa, cioè disordinata, spiegandone la struttura su scala atomica.
Lo studio, pubblicato sulla rivista Science (https://www.science.org/doi/10.1126/science.adv2582), conferma sperimentalmente l’esistenza di questa struttura, finora prevista solo teoricamente, e apre l’esplorazione di futuri utilizzi applicativi di questo nuovo materiale.
E’ motivo di grande soddisfazione il fatto che i primi autori di questo importante lavoro, Teresa Zio e Marco Dirindin, siano due dottorandi del Dipartimento di Fisica (rispettivamento Nanotecnologie e Fisica), con curriculum sperimentale la prima e teorico il secondo, che così coronano in modo brillante un percorso di eccellenza di alta formazione e di introduzione alla ricerca.
Ultimo aggiornamento: 03-10-2025 - 15:13