- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Corsi di studio
- Informazioni agli studenti
- Calendario accademico
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Informazioni sull'orario delle lezioni
- Bacheca appelli Guida Online
- Informazioni specifiche appelli
- Esame di laurea: cose da fare
- Laurea: informazioni specifiche e calendario
- Segreteria studenti
- Bandi
- Collegio universitario Luciano Fonda
- Borse di mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Stage e tirocini
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Fisica Sperimentale delle Particelle senza Acceleratori
Ambito:
Diversi ricercatori del Dipartimento di Fisica partecipano a esperimenti che non utilizzano acceleratori. Gli esperimenti sono dedicati a temi di fisica astroparticellare e a test precisi dell'elettrodinamica quantistica e della meccanica quantistica. Gli esperimenti sono finanziati principalmente dalla Commissione 2 INFN (webpage). I ricercatori del Dipartimento hanno ruoli importanti a livello nazionale e internazionale nelle collaborazioni scientifiche, e portano avanti il loro lavoro in stretta collaborazione con la sezione INFN di Trieste. Per ulteriori informazioni si vedano le pagine web degli esperimenti:
- AGILE (si veda anche http://agile.rm.iasf.cnr.it/)
- FERMI (si veda anche http://fermi.gsfc.nasa.gov/)
- MAGIC (si veda anche http://www.fisica.uniud.it/MAGIC/)
- PVLAS (si veda anche http://pvlas.ts.infn.it)
- VIRGO (si veda anche http://www.virgo-gw.eu)
- WIZARD/PAMELA (si veda anche http://pamela.roma2.infn.it/index.php)
Gruppi di ricerca
Ultimo aggiornamento: 06-12-2019 - 18:50