Elenco news scadute

Data pubblicazione Sedeordinamento decrescente
11/02/2016 International Masterclasses @ Trieste - 19 febbraio 2016 Fisici per un giorno
05/11/2015 In memoria di Mario Tosi
25/09/2015 Al Prof. Guido Barbiellini Amidei il Sigillo d’Argento della Provincia di Trieste
23/03/2015 European Journal of Physics: Using graph theory for automated electric circuit solving Il lavoro di tirocinio di una studentessa
13/07/2016 Physical Review A: Entangling macroscopic diamonds at room temperature: Bounds on the continuous-spontaneous-localization parameters di Sebastiano Belli, Riccarda Bonsignori, Giuseppe D'Auria, Lorenzo Fant, Mirco Martini, and Simone Peirone del Dipartimento di Fisica dell'Università di Trieste e Sandro Donadi e Angelo Bassi del Dipartimento di Fisica di Trieste e INFN Sez. di Trieste
03/02/2015 The Journal of Physical Chemistry C: The Thinnest Carpet on the Smallest Staircase: The Growth of Graphene on Rh(533) The Journal of Physical Chemistry C
03/02/2015 European Journal of Physics: Using a free software tool for the visualization of complicated electromagnetic fields Il lavoro di tirocinio di una studentessa sulla copertina dello European Journal of Physics
08/04/2015 U-Multirank 2015: Trieste ancora tra le prime Università italiane Trieste ancora tra le prime Università italiane nel U-Multirank dell'Unione Europea
03/03/2014 NTV Ranking 2013 area della Fisica, che si colloca al 123° posto mondiale, e al 6° posto in Italia
03/03/2014 CHE Excellence Ranking 2010
23/10/2013 Planck switch off
22/10/2013 Premio Nobel per la Fisica 2013 François Englert e Peter W. Higgs
20/03/2018 Dal nichel, grafene di qualità Una ricerca, realizzata da IOM-CNR e Università di Trieste pubblicata su Science
07/02/2020 TEQ presentato sullo Smithsonian Magazine
27/02/2019 Aumento delle proprietà superconduttive indotto da impulsi di luce infrarossi I risultati di un progetto di ricerca pubblicati su Physical Review Letters
23/11/2018 "The Statistical Eyeglasses" del prof. Edoardo Milotti E' stato pubblicato a novembre il libro del prof. Milotti del Dipartimento di Fisica
09/11/2018 Superfici nanostrutturate con nuove funzionalità che imitano la Natura: nuovo studio pubblicato su Nature Communications Lo studio, coordinato dal Prof. Erik Vesselli del Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Trieste
05/10/2018 Inaugurazione del Polo di Trieste dell'Accademia Nazionale dei Lincei Venerdì 5 ottobre ore 15.00 - Aula Bachelet, edificio centrale
28/08/2018 Prima osservazione dell'accoppiamento diretto del bosone di Higgs con il quark bottom pubblicazione nella rivista Physical Review Letters, rappresenta un altro importante traguardo raggiunto nello studio del bosone di Higgs e delle sue interazioni con le particelle del Modello Standard
25/07/2018 Pubblicato il lavoro di ricerca di uno studente magistrale di Fisica Il dott. Bonetto unico autore dell'articolo

Pagine

Share/Save