- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Corsi di laurea
- Corsi di studio
- Informazioni agli studenti
- Calendario accademico
- Elenco insegnamenti - Programmi d'esame
- Informazioni sull'orario delle lezioni
- Bacheca appelli Guida Online
- Informazioni specifiche appelli
- Esame di laurea: cose da fare
- Laurea: informazioni specifiche e calendario
- Segreteria studenti
- Bandi
- Collegio universitario Luciano Fonda
- Borse di mobilità internazionale
- Premi di studio
- Orientamento
- Stage e tirocini
- Modulistica per gli studenti
- Modulistica di Ateneo
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Verso una nuova meccanica quantistica: un’intervista de Le Scienze

Sull’onda del risalto internazionale dello studio pubblicato lo scorso settembre su Nature Physics, il prof. Angelo Bassi del nostro Dipartimento è stato intervistato dal periodico Le Scienze che gli dedica uno spazio sul numero di aprile 2021.
Nell’intervista, intitolata “Verso una nuova meccanica quantistica”, Bassi spiega la questione della misurazione dei sistemi quantistici e i modelli di collasso della funzione d’onda che individuano una causa precisa in grado di stabilire che cosa accade ad un sistema quantistico prima della sua misurazione. Viene in seguito approfondito il lavoro di ricerca che ha valso la pubblicazione su Nature Physics, che ha testato un modello proposto dal Nobel Roger Penrose, secondo il quale la forza di gravità è la causa del collasso della funzione d’onda. Come sappiamo, questo modello, nella sua formulazione più semplice, è stato invalidato dagli esperimenti condotti ai Laboratori del Gran Sasso dai colleghi dell’Istituto Italiano di Fisica Nucleare. Bassi conclude l’intervista con una riflessione sulle ambizioni del progetto TEQ che punta, con un ingente finanziamento della Commissione Europea, ad indagare sperimentalmente le previsioni teoriche di alcuni modelli di collasso spontaneo della funzione d’onda.
“Questa intervista è l’ennesimo riconoscimento del lavoro degli ultimi anni, condotto grazie a validi colleghi ed al supporto del nostro intero Dipartimento”, commenta il Prof. Bassi.
Ultimo aggiornamento: 02-04-2021 - 10:13