- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Trasferimento della conoscenza
- Come fare per
Due lezioni di Francisco "Paco" Villaescusa: New Frontiers in Science with Machine Learning and AI Agents

New Frontiers in Science with Machine Learning and AI Agents
Due lezioni di Francisco "Paco" Villaescusa al Dipartimento di Fisica – Università di Trieste
Siamo lieti di annunciare due lezioni del Prof. Francisco Villaescusa (Flatiron Institute, New York), esperto internazionale nell'applicazione di tecniche di intelligenza artificiale alla cosmologia e alla scienza computazionale. Le lezioni affronteranno due temi di grande attualità: l’uso del machine learning per risolvere problemi complessi nella scienza in generale ed in cosmologia in particolare, ed il ruolo emergente degli agenti AI come nuovo paradigma scientifico.
Giovedì 19 giugno 2025 – ore 11:00
Tackling complex problems in cosmology with machine learning
In questa lezione si discuteranno alcune delle sfide più difficili in cosmologia moderna e come l’intelligenza artificiale stia aprendo nuove prospettive per affrontarle.
Venerdì 20 giugno 2025 – ore 14:00
AI Agents: a new paradigm for science?
Una panoramica sugli agenti AI: cosa sono, come funzionano, e come possono essere impiegati nella pratica scientifica. Verrà anche mostrato in diretta come costruire un agente in Python (portare il proprio laptop, se possibile).
Aula A, Dipartimento di Fisica – Università di Trieste
L'iniziativa è organizzata nell'ambito dei colloqui scientifici del Dipartimento di Fisica – Dipartimento di Eccellenza 2023–2027.
Ultimo aggiornamento: 12-06-2025 - 11:28